• -54%
  • Non disponibile, in arrivo!

Angelini Pharma Momendol 10% Gel Naprossene

Angelini
025829197
MOMENDOL 10% gel
Naprossene
Che cos’è e a che cosa serve

Momendol gel appartiene alla classe degli analgesici-antinfiammatori non steroidei per uso topico.
Momendol gel si...

€ 5,25
€ 11,50 -54%
 

Prodotto non disponibile
Non disponibile, in arrivo!

Dettagli Angelini Pharma Momendol 10% Gel Naprossene

MOMENDOL 10% gel
Naprossene

Che cos’è e a che cosa serve

Momendol gel appartiene alla classe degli analgesici-antinfiammatori non steroidei per uso topico.
Momendol gel si usa per il trattamento locale dei dolori muscolari ed articolari, quali: dolore muscolare (mialgia), dolore in sede lombare, torcicollo, infiammazione di una borsa sinoviale in prossimità di un'articolazione od un tendine (borsite), infiammazione tendinea (tendinite), infiammazione della guaina sinoviale che circonda i tendini (tenosinovite), infiammazione dei tessuti attorno ad un'articolazione (periartrite), stiramenti muscolari, contusioni ed ematomi.
Momendol gel può essere utilizzato anche come coadiuvante nella riabilitazione a seguito di traumi e/o chirurgia ortopedica.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale

Non usi MOMENDOL GEL
- se è allergico al naprossene o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6),
- durante il terzo trimestre di gravidanza (vedere “Gravidanza, allattamento”).

Principi attivi

1 g contiene: Principio attivo: 100 mg di naprossene (10% p/p). Eccipienti con effetti noti: aroma D-Limonene. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Alcool isopropilico, Trolamina, Glicerolo, Idrossietilcellulosa, Sodio idrossido, Profumo contenente mentolo e eucaliptolo, Acqua depurata.

Posologia

Posologia: Spalmare Momendol 10% gel nella sede del dolore 2 volte al giorno. La durata del trattamento non deve superare i 7 giorni. Popolazione pediatrica: Momendol 10% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni. La sicurezza e l’efficacia di Momendol 10% gel nei bambini al di sotto dei 12 anni non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione: Spalmare Momendol 10% gel nella sede del dolore e massaggiare leggermente fino a completo assorbimento.

Gravidanza e allattamento

Il rischio di effetti dannosi a carico del feto e/o del bambino non è escluso. Pertanto, durante la gravidanza e/o l’allattamento Momendol gel deve essere utilizzato a giudizio del medico e quando strettamente necessario. Momendol gel non deve essere utilizzato nel terzo trimestre di gravidanza.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. Conservare nel confezionamento originale con il tappo chiuso per proteggere il medicinale dalla luce e dall'evaporazione.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Momendol gel
- se presenta manifestazioni allergiche quali asma, orticaria, rinite, polipi nasali, angioedema, e reazioni anafilattiche indotte da acido acetilsalicilico e/o altri farmaci antinfiammatori non steroidei,
- se sta usando altri farmaci che richiedono cautela, veda il paragrafo successivo “Altri medicinali e Momendol gel”.
Il prodotto non deve essere applicato su occhi, mucose, ferite e/o lesioni cutanee.
Per evitare eventuali fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione non si esponga alla luce solare diretta, compreso il solarium e le lampade o lettini abbronzanti, durante il trattamento e nelle due settimane successive (vedere “Possibili effetti indesiderati”).
Interrompere il trattamento in caso di rash cutanei o irritazioni cutanee.
Questo medicinale contiene una fragranza con D-Limonene. Il D-Limonene può causare reazioni allergiche.

Interazioni

Nono sono stati effettuati studi d interazione. Il prodotto è scarsamente assorbito a livello sistemico pertanto interazioni con altri farmaci sono improbabili, anche se non si possono escludere.

Effetti indesiderati

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati organizzati secondo la classificazione per Sistemi ed Organi MedDRA. La frequenza è così definita: molto comune (≥1/10), comune (da ≥1/100 a

Classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA/Frequenza EFFETTO INDESIDERATO Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo (1) Non nota Eritema, Prurito, Irritazione della cute, Sensazione di bruciore della cute, Dermatite da contatto, Eruzione bollosa, Reazione di fotosensibilità Disturbi del sistema immunitario Non nota Sensibilizzazione (2) Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Non nota Sensazione di calore 1) Con alcuni antinfiammatori non steroidei ad uso cutaneo o transdermico, derivati dell’acido propionico, sono state segnalate reazioni avverse cutanee. 2) L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso sospendere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzohttps://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

Non è stato riportato alcun caso di sovradosaggio.

Effetti su guida veicoli e su uso macchinari

Momendol 10% gel non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Marca:
Riferimento:
025829197

Altri prodotti in Antidolorifici e antinfiammatori

Altri prodotti di Angelini

Loading...