• -14%
  • Non disponibile, in arrivo!

Abbvie Lacrilube 42,5% Paraffina Liquida + 57,3% Vaselina Bianca Unguento Oftalmico

Allergan
034445015
LACRILUBE 42,5% paraffina liquida + 57,3% vaselina bianca unguento oftalmicoChe cos’è e a che cosa serve

Lubrificante oculare.

Lacrilube si usa per lubrificare e...

€ 14,21
€ 16,50 -14%
 

Prodotto non disponibile
Non disponibile, in arrivo!

Dettagli Abbvie Lacrilube 42,5% Paraffina Liquida + 57,3% Vaselina Bianca Unguento Oftalmico

LACRILUBE 42,5% paraffina liquida + 57,3% vaselina bianca unguento oftalmico

Che cos’è e a che cosa serve

Lubrificante oculare.

Lacrilube si usa per lubrificare e proteggere gli occhi in presenza di stati di secchezza oculare.

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale

Ipersensibilità verso gli alcol della lanolina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Principi attivi

100 g di Lacrilube contengono Paraffina liquida, Vaselina bianca. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Lanolina alcool.

Posologia

Applicare una piccola quantità di Lacrilube nell’occhio una o più volte al giorno.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza: Non sono previsti effetti durante la gravidanza in quanto non c’è esposizione sistemica di donne gravide alla sostanza farmacologicamente attiva. Allattamento: Non sono previsti effetti sul lattante in quanto non c’è esposizione sistemica di donne in allattamento alla sostanza farmacologicamente attiva. Fertilità: Non si conoscono implicazioni a seguito dell’utilizzo di Lacrilube.

Conservazione

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

Avvertenze e precauzioni

Il prodotto è solo per uso esterno; l'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico.
E' opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento
Lacrilube contiene ingredienti che sono stati utilizzati da anni in altri medicinali senza effetti preoccupanti in gravidanza o allattamento. Pertanto, nessuna speciale precauzione è necessaria per l'utilizzo di Lacrilube in queste condizioni.

PRECAUZIONI PER L'USO
Poichè Lacrilube è una preparazione sterile, evitare che la punta del tubo venga a contatto con qualsiasi superficie.

Interazioni

Non sono state osservate interazioni con altri medicamenti. Dato che i costituenti del prodotto hanno un uso ben consolidato, non sono previste interazioni.

Effetti indesiderati

Nessun evento avverso è stato riportato nel corso di studi clinici. Tutti gli eventi avversi di seguito elencati sono stati riportati durante la vigilanza post-marketing. La frequenza di queste reazioni è considerata non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ogni gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità:Patologie dell’occhio: dolore oculare (incluso la sensazione di puntura), irritazione oculare (inclusa la sensazione di bruciore), allergia oculare, offuscamento della vista, gonfiore oculare, infiammazione oculare, edema della palpebra, prurito oculare, escrezione oculare, sensazione di corpo estraneo, iperemia oculare/congiuntivale, eritema della palpebra, aumentata lacrimazione. Disturbi del sistema immunitario: ipersensibilità. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioniavverse.

Sovradosaggio

Accidentali sovradosaggi topici oculari di Lacrilube non determinano alcun rischio. A parte un potenziale transitorio offuscamento della vista.

Effetti su guida veicoli e su uso macchinari

Lacrilube non modifica lo stato di vigilanza e può quindi essere somministrato anche in pazienti che debbano porsi alla guida di autoveicoli. I pazienti possono manifestare un transitorio offuscamento della vista immediatamente dopo l’utilizzo di Lacrilube. In questo caso, i pazienti non devono guidare o usare macchinari fino a risoluzione dell’evento e la visione sia tornata nitida.

Marca:
Riferimento:
034445015

Altri prodotti in Colliri e lubrificanti oculari

Altri prodotti di Allergan

Loading...